Oggi vi posto un classicissimo..preparato venerdi per la cena di compleanno di sabato :)
La parmgiana di melanzane! Sono stata molto soddisfatta della riuscita, anche perchè son stata a friggere fino all'una di notte e son anche andata a far la spesa al mercato :P

Perdonate la scabrosa foto ma l'ho fatta la sera a cena di foga che mi stavo quasi per dimenticare :D
Ingredienti per 7 persone: (ma noi avevamo anche altre cose da mangiare):2 kg di melanzane
1 barattolo di passata di pomodoro (io l'ho usata tutta ma poi il sugo avanzato l'ho congelato)
2 mozzarelle fior di latte
parmigiano grattugiato
diverse foglie basilico fresco
1 spicchio d'aglio
sale fino & sale grosso
olio extravergine d'oliva
olio di semi d'arachide per friggere
Preparazione:Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa mezzo cm (siccome le mie melanzane erano enormi le ho tagliate prima a metà poi a fette), una volta tagliate, create degli strati di melanzane in uno scola pasta, cospargete con il sale grosso ogni strato ed infine porre sopra tutto un pentolone pieno d'acqua così da schiacciarle bene (questo serve a far perdere l'amarognolo alle melanzane) e lasciarle così per un'oretta.
Nel frattempo, preparate un sugo semplice con la passata: mettete lo spicchio d'aglio in un padellino con l'olio extravergine accendete il fuoco e lasciato giusto il tempo di far donare all'olio tutti gli olii dell'aglio, quindi aggiungete la passata, abbondante basilico lavato, un po' d'acqua, salate e incoperchiate, lasciate andare il sugo fino a quando sarà un po' ristretto.
Mentre il sugo va, riprendete le melanzane, lavatele sotto l'acqua dal sale, strizzatele ed asciugatele con dei fogli di carta assorbente.
Mettete a scaldare l'olio per friggere in una larga padella, e quando sarà arrivato a temperatura (io faccio il test con il manico del mestolo: immergo la punta fino a toccare la padella e se si formano delle bollicine intorno, l'olio è pronto), friggete poche melanzane alla volta per evitare che la temperatura si abbassi. Scolatele e tamponatele bene con abbondante scottex.
Ora non rimane che assemblare la parmigiana: prendete una teglia che vi permetta di fare qualche strato e iniziate con 2 cucchiaiate di sugo di pomodoro che spargerete bene su tutta la teglia, poi uno strato di melanzane, ancora sugo di pomodoro poi la mozzarella che io spezzetto al momento con le mani e infine una spolverata di parmigiano e si ricomincia da capo, terminando poi con uno strato di melanzane e abbondante parmigiano grattato :)
Per un forno normale, credo che una tretina-quaranta minuti a 180°-200° possano bastare, io col mio ancora ci devo prendere mano che non mi segna i giusti gradi ;)
Buon appetito!