
La foto purtroppo è un po' infelice...ho tentato di renderla meno orribile con ps ma senza il mio adorato sole non riesco a far quello che voglio :°
Ingredienti per 4 persone:
4 etti di ceci secchi (recentemente usiamo i ceci "nostrali" che son molto più piccoli di quelli classici, ma mooolto piccoli e richiedono una minor cottura)
1 rametto di rosmarino
Acqua qb
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaino di bicarbonato
Olio extravergine di oliva qb
Preparazione:
La sera prima mettete in ammollo i ceci in abbondante acqua con il cucchiaino di bicarbonato.
Il giorno seguente iniziate la preparazione: mettete in pezzetto di stoffa ben pulita (attenti a come la lavate, che altrimenti i vostri ceci sapranno di sapone) il rosmarino e gli spicchi d'aglio sbucciati e chiudete formando un sacchettino. Scolate i ceci dall'acqua di ammollo che avranno raddoppiato di volume e metteteli in un pentolone ricoprendoli con abbondante acqua fredda, ponete il sacchettino aromatico insieme ai ceci incoperchiate e lasciate cuocere. Dal bollore questi tipo di ceci impiegano un'oretta, un'oretta e mezza, non so dirvi di preciso, ma basta assaggiare :). Salate alla fine ondevitare che la buccia del cece si indurisca. Prima di portare in tavola irrorate con un giro d'olio il tutto!
Gustoso da mangiare anche con dei cubetti di pane tostato :)
Buon appetito!
E giusto per cambiare...un'altra mia creazione makeupposa con sempre qualche ispirazione presa dal web ;)

Non so, un due facce al femminile? :)
Lo conosco lo conosco questo trucco, sei stata bravissima! I colori sono azzeccatissimi! Brava.:D
RispondiEliminaA me piace moltissimo la zuppa di ceci, la trovo perfetta per l'inverno. Ottimi anche con la pasta.
Ehehe come potevi non conoscerlo cara :D poi io mi son arrangiata con quel che avevo ;) grazie però!
RispondiEliminaSi i ceci sono gustosissim...io li metto anche con il couscous :) prima o poi posterò anche quella ricetta